Rapporto ManoImpact
ManoImpact
INTENSIFICARE I NOSTRI PROGETTI PER COSTRUIRE DOMANI
Il 2022 è stato un anno di accellerazione sui tre grandi assi si trasformazione di ManoMano: il pianeta, l’offerta prodotti e l’approccio umano alla sua comunità. Tutti i team si sono rimboccati le maniche per portare avanti questa nuova missione: inventare insieme un futuro più sostenibile e impegnarsi a costruirlo già da ora. Per accompagnare questo cambiamento, ManoImpact ha rinforzato gli strumenti di governance e ha scelto di sensibilizzare e formare le equipe su degli argomenti chiave.

Ma cosa vuole dire concretamente l’impatto per ManoMano?
Una missione chiara e un grido di battaglia comuni: hands on for a better tomorrow.
Dei valori rinnovati: coraggio a partire dalle idee fino alle azioni, intraprendenza sempre e tutti insieme, responsabilità verso le persone e il pianeta.
Un’offerta rivista in virtù delle tematiche fondamentali per sostenere i clienti nella transizione: offerta sostenibile, riqualificazione energetica, economia circolare. Per essere all’avanguardia nel nostro settore in materia di sostenibilità abbiamo trovato una ricetta che ci assomiglia: lavorare insieme, con i nostri dipendenti, venditori, clienti e partner. Mano nella mano, per costruire un ambiente sostenibile.
Come si traduce questa trasformazione sui nostri diversi assi?
Vi spieghiamo…

Alla base dell’avventura ManoMano, c’è un progetto di impegno e di gentilezza per mettere le persone al centro di un circolo virtuoso. Tutto ciò creando un’azienda al servizio delle persone, dei manager al servizio dei team e dei dipendenti al servizio di un progetto comune. Da ManoMano, ma anche per i nostri partner, desideriamo che il mondo della tech si trasformi in un settore di inclusione e che proponga diversi strumenti per promuovere la parità. Vogliamo anche sfidare la diversità e l’inclusione proponendo dei modelli di inserimento.

Permettere ai nostri clienti di identificare e scegliere dei prodotti per migliorare la loro abitazione e ridurre il loro impatto sul pianeta. Ed accompagnarli in una transizione energetica necessaria. Dietro la nostra strategia di offerta responsabile c’è l’idea di proporre un altro modo per consumare sul nostro sito, con maggiore trasparenza e, soprattutto, il massimo delle alternative.

Nel 2022, abbiamo deciso di aprire il più grande cantiere del 21esimo secolo, il clima, e di farlo con la più grande solidità ed esperienza.
L’obbiettivo: definire un ambizione chiara per ridurre l’impronta carbone di ManoMano sul lungo termine e attivare i nostri progetti di riduzione con gli strumenti giusti e il migliore know how.

Una trasformazione positiva deve essere davvero all’altezza delle aspettative e, per questo, ManoMano ha scelto di sviluppare un’esperienza interna basata su un modello di governance e di reporting chiaro per coinvolgere l’insieme dei nostri partner su queste tematiche nuove. Tra l’altro, questa non può essere affrontata soli. Abbiamo dunque scelto di formare i nostri Manas e Manos sulle tematiche ambientali e sociali perché ciascuno possa portare il proprio mattoncino alla costruzione di questo edificio.
Scopri di più transformazione positiva di ManoMano
Puoi consultare il nostro rapporto qui
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.