I team di ManoMano si sono rimboccati le maniche al fine di proporre soluzioni coerenti e idonee per affrontare le questioni ambientali e sociali cruciali che segnano la nostra epoca, avviando una strategia CSR ambiziosa che ci impegniamo a costruire ogni giorno, un mattone alla volta, con l’obiettivo di corrispondere a un modello sempre più sostenibile e responsabile.
Questa è una traiettoria laboriosa, che implica un ampio spettro di questioni e difficoltà, ma che ci ispira … e speriamo ispiri anche voi.
Questa strategia si chiama ManoImpact ed è un progetto in cui sono implicati tutti i nostri team, i dirigenti al consiglio di amministrazione e i nostri partner.
La nostra storia è, fin dall’inizio, un’avventura umana fondata sulle nozioni di impegno e di rispetto. Una delle priorità di ManoMano è di offrire ai nostri Manos e alle nostre Manas l’opportunità di vivere un’esperienza unica, in un ambiente di lavoro stimolante e incentrato sul rispetto delle sensibilità e delle necessità individuali di ognuno.
ManoImpact è uno strumento che ci permette di rinforzare il nostro impatto positivo, per costruire insieme ai nostri partner un ambiente inclusivo, trasformando la Tech dal suo interno.
Per ManoMano è importante fare di tutto per promuovere la diversità e la parità e, pertanto, ci impegniamo a far crescere il nostro progetto trasmettendo ai nostri team la voglia di forgiare legami solidi e duraturi con ciascuno dei nostri clienti e dei venditori con cui collaboriamo.
Senza il fattore umano, infatti, ManoMano non può esistere.
Siamo convinti che la crisi climatica non sia solo “il problema di altri”.
Certo, è sempre un piacere essere citati tra i leader del mercato, ma il nostro desiderio è di sfruttare tutte le nostre competenze, la nostra audacia e il nostro ingegno per associarci con quegli attori che sono in grado di creare del valore aggiunto, sul lungo termine.
ManoMano, infatti, punta a permettere a tutti di trarre profitto dal nostro progetto, mobilitando collettivamente i team, i venditori e i clienti per agire nel rispetto dell’ambiente.
È proprio in questa direzione che cerchiamo di avanzare, progressivamente, impegnandoci a controllare la nostra impronta ambientale, a ridurre l’impatto della nostra logistica e ad aiutare i nostri clienti a creare un luogo di vita sostenibile.